Per testare sul campo la resa ad alti ISO della D90 ho scattato alcune foto durante un concerto di musica barocca all'interno della più buia tra le chiese della mia città. Ho usato il Nikkor 35-70mm f/2.8 e impostato a ISO 1600 con NR su "normal". Le condizioni di luce proibitive avrebbero richiesto una sensibilità di almeno 2000 ISO, ma come prima prova direi che la D90 ha risposto in modo soddisfacente. Sorprendente la qualità delle immagini con rumore quasi nullo, decisamente meglio di ciò che la mia ex D40 avrebbe fatto a ISO 800!.
15/02/10
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)





4 commenti:
Ciao!!
vedo che il nuovo gioiellino lavora molto bene!!
io ho deciso che aspetto fino a Natale poi cambio tutto!!!
dalle foto si evince poco però dell'effettiva resa a queste sensibilità, mi piacerebbe vedere un ritaglio al 100%...
foto bellissime, credi che con un 18-135 e un diaframma a 5.6 avresti avuto un risultato molo differente? grazie e ciao
@ Enrico: promesso, alla prossima prova di foto ad alti ISO ci aggiungo pure un crop al 100%, non vorrei riempirne il blog dopo il test già fatto. Per altro non sono un amante dei crop, quelli proposti sotto sono stati più che altro uno sfizio che mi son voluto togliere ;-)
@ Giuseppe: grazie del complimento! Nelle stesse condizioni di luce, davvero scarse, credo che ad f/5.6 non avrei ottenuto lo stesso risultato neppure impostando a ISO 3200. In situazioni del genere un f/2.8 credo sia pressocchè indispensabile, sempre che non si voglia usare il flash. Ho scelto il 35-70 appunto pensandolo per i concerti e situazioni simili di luce.
t ringrazio x la consulenza, dovrò fare delle foto a un battesimo e cercavo consigli...ciao
Posta un commento