07/03/10

C'è chi...

C’è chi rincorre sempre e comunque l’ultimo modello, perché i megapixel e le facilitazioni più avanzate sono la cosa fondamentale e imprescindibile su cui basare il proprio acquisto.

C’è chi ha una mostruosa conoscenza di un intero sistema fotografico, conosce ogni funzione della propria fotocamera e ha il completo dominio degli strumenti di post produzione.

C’è chi è desideroso di rispondere sempre ad ogni quesito posto dai meno esperti, perché è certo che le sue conoscenze ed il suo punto di vista a riguardo possa comunque essere di universale utilità.

C’è chi si rifugia nella propria pluriennale esperienza di fotografo, magari professionista, e sulla base di questo ritiene di poter valutare, considerare, criticare ed impostare il tono dei propri interventi sulla falsa riga di un’ostentata quanto poco convincente modestia.

C’è chi senza quella focale, quel particolare aggiuntivo tecnologico o accessorio a corredo della propria fotocamera non ritiene di poter ottenere la foto che desidera…


…peccato, davvero, peccato che queste tipologie di fotografo non siano quasi mai la conditio sine qua non per ottenere della buona fotografia…



.

4 commenti:

mauròs ha detto...

Una lezione di fotografia, indiscutibimente unica; Anche un fondo di bottiglia può emozionare.
Grande documento;

Giuliano M. ha detto...

Concordo, ciao!

Giuppy ha detto...

uhm, ammetto che in un paio di cosine mi ci rivedo,però credo che sia dovuto alla mia scarsa esperienza, se così non fosse devo cercare di vedere la fotografia da un altra prospettiva.

Giuliano M. ha detto...

@ Giuseppe: questo era semplicemente una sorta di sfogo personale verso quella massa di utenti di siti e forum che troppo spesso si concentrano più sulla tecnica che sull'immagine. Naturalmente ognuno è libero di fare come crede, nè mi sognerei mai di azzardare giudizi verso le scelte altrui :-)