Una piacevolissima mattinata trascorsa con alcuni amici inanellatori e i piccoli abitanti di una campagna immersa tra gli uliveti e la macchia rada di lentischi e rovi.
Ecco alcuni scatti ottenuti col Micro 60mm f/2.8. Dall'alto: Codibugnolo, Lui piccolo, Passera scopaiola, Pettirosso.
Ecco alcuni scatti ottenuti col Micro 60mm f/2.8. Dall'alto: Codibugnolo, Lui piccolo, Passera scopaiola, Pettirosso.
.
4 commenti:
Delle buone foto!! sarà che essendo in mano mi dicono qualcosa meno...ma come avete fatto a prenderli!??
@ Enrico: naturalmente questi scatti hanno un semplice significato documentale. Ho scelto questi, tra i tanti eseguiti quella mattina, più che altro come esempio di estrema nitidezza e dettaglio di quel capolavoro di lente che è il 60mm Micro.
L'inanellamento è una pratica scientifica per lo studio di biologia e migrazione degli uccelli selvatici. Si appone un anello alla zampa dei volatili con un codice scritto sopra, dopo aver effettuato le misure biometriche degli esemplari. Vengono catturati con le cosiddette "mist-net", grandi reti a maglia sottilissima tenute in piedi da alti pali o canne fissate con tiranti, entro le quali gli uccelli restano impigliati, per poi essere liberati a misurazioni e inanellamento effettuati.
I would love to talk/write Italian! I love italian culture!
Well... You have here a beautiful pictures of birds! I love your blog! :)
@ Kafia: I'm happy that you appreciate the language and the culture of my Country :)
If you like it, you can write here in Italian ;)
Thanks a lot for your compliments!
Bye!
Posta un commento